Nel ricco arazzo della Saudi Pro League, si dipana un'avvincente rivalità tra Al Ittihad FC e Al Raed FC. Questi due club, con i loro stili contrastanti, le loro appassionate tifoserie e le loro storie leggendarie, aggiungono un tocco emozionante al campionato a ogni incontro. Qui, ci immergiamo nel loro record testa a testa, negli stili di gioco, nelle formazioni, negli scontri storici chiave, nei giocatori più forti e nelle recenti attività di trasferimento.
Statistiche testa a testa
Statistica | Al Ittihad FC | Al Raed FC |
---|---|---|
Totale partite giocate | 36 | 36 |
Vittorie | 22 | 5 |
Disegna | 9 | 9 |
Percentuale di vittorie | 61% | 14% |
Capocannoniere di tutti i tempi | Il mio amico Hamzah (16) | Saleh Al-Shehri (6) |
Media gol a partita | 2.6 | 1.6 |
Stili di gioco e formazioni
L'Al Ittihad FC, noto come "The Tigers", tradizionalmente predilige uno stile di gioco energico e pressante. Mentre le ultime stagioni hanno visto un approccio più pragmatico, spesso utilizzano la formazione 4-3-3, concentrandosi su transizioni rapide e utilizzando i fianchi per allungare le difese avversarie. Il loro centrocampo è fondamentale per mantenere il controllo, mentre i loro attaccanti sono noti per la conclusione clinica.
L'Al Raed FC, soprannominato "The Leaders", adotta un approccio più cauto e di contropiede. Spesso schiera una formazione 4-2-3-1, con la solidità difensiva come pietra angolare. Le loro ali e il centrocampista offensivo supportano un'unica punta come sbocco per rapidi contrattacchi, puntando a capitalizzare eventuali turnover avversari a centrocampo.
Storia: Incontri e tappe fondamentali
Al Ittihad e Al Raed si sono incontrati per la prima volta nel 1981 e da allora si sono scontrati regolarmente nella Saudi Pro League. Questa rivalità è caratterizzata dal predominio storico di Al-Ittihad, ma Al Raed è riuscito a ottenere alcuni risultati sorprendenti nel corso degli anni.
Una di queste sorprese si è verificata nella stagione 1995-96, quando l'Al Raed ha sconfitto l'Al Ittihad per 3-2 fuori casa nonostante una doppietta del leggendario attaccante dell'Al Ittihad, Hamzah Idris. In tempi più recenti, la stagione 2021-22 ha visto un vivace pareggio per 2-2, evidenziando la capacità dell'Al Raed di competere contro i suoi avversari più affermati.
I migliori marcatori di tutti i tempi
La classifica dei marcatori di questa rivalità è dominata dalla leggenda dell'Al Ittihad Hamzah Idris, che vanta ben 16 gol contro l'Al Raed. Per l'Al Raed, il bottino di 6 gol di Saleh Al-Shehri indica il suo ruolo di attaccante più pericoloso negli incontri recenti.
Giocatori da tenere d'occhio
L'Al Ittihad FC possiede alcuni dei talenti più entusiasmanti del campionato. Il regista brasiliano Romarinho orchestra il loro gioco d'attacco, mentre l'esperienza fornita dal centrocampista esperto Ahmed Hegazi è inestimabile. In difesa, Muhannad Al-Shanqeeti porta compostezza e solidità.
L'Al Raed FC ha il suo set di giocatori cruciali. L'attaccante Karim El Berkaoui funge da punto focale del loro attacco, mentre il centrocampista Mohamed Fouzair fornisce creatività. Nel giovane difensore Raed Al Ghamdi, l'Al Raed possiede una delle prospettive più promettenti del calcio saudita.
Cronologia dei trasferimenti recenti
Entrambi i club hanno puntato a rinforzi nel mercato dei trasferimenti per mantenere la loro competitività. L'Al Ittihad ha fatto colpo acquisendo i servizi del veterano egiziano Ahmed Hegazi e del talentuoso esterno marocchino Abderrazak Hamdallah. Hanno anche rafforzato la loro difesa con acquisti come Ziyad Al-Sahafi.
L'Al Raed si è concentrato sul rafforzamento delle sue opzioni offensive con l'ingaggio di Julio Tavares e l'aggiunta a centrocampo di Alexandru Mitriță per aggiungere creatività al centrocampo.
Conclusione: una rivalità pronta per una crescita entusiasmante
Mentre Al Ittihad continua ad avere la meglio in questa battaglia testa a testa, la determinazione e i momenti di brillantezza di Al Raed dimostrano la loro capacità di sconvolgere l'ordine costituito. I loro approcci contrastanti al gioco creano un avvincente scontro ogni volta che si incontrano.
Mentre entrambe le squadre si evolvono e continuano a rafforzare le loro formazioni, questa rivalità è pronta per ulteriori emozioni negli anni a venire. Ogni scontro tra Al Ittihad e Al Raed non rappresenta solo una lotta per i tre punti, ma simboleggia anche una gara tra tradizione e aspirazione, una testimonianza della natura dinamica e competitiva della Saudi Pro League.