Al Ittihad contro Al Hazem

Casa » Al Ittihad contro Al Hazem

Il vivace arazzo del calcio saudita presenta un'affascinante rivalità tra l'Al Ittihad FC, una potenza tradizionale, e l'Al Hazem FC, una squadra che si sforza di lasciare il segno. Questi due club offrono stili contrastanti, sostenitori appassionati e una storia segnata sia dal predominio che da occasionali sconvolgimenti. Questo articolo si addentra nelle loro statistiche testa a testa, stili di gioco, formazioni, scontri storici chiave, migliori marcatori di sempre, giocatori da tenere d'occhio e recenti attività di trasferimento.

Statistiche testa a testa

StatisticaAl Ittihad FCAl-Hazem FC
Totale partite giocate1616
Vittorie111
Disegna44
Percentuale di vittorie69%6%
Capocannoniere di tutti i tempiAbdel Razzaq Hamdallah (9)Carlos Strandberg (6)
Media gol a partita3.21.5

Stili di gioco e formazioni

L'Al Ittihad FC, noto anche come "The Tigers", incarna uno stile tradizionale di calcio d'attacco. La loro formazione preferita è spesso un 4-2-3-1 o un 4-3-3, che enfatizza il possesso palla, l'ampiezza in attacco e la rapida costruzione per alimentare i loro potenti attaccanti. Il centrocampo orchestra il gioco, collegando difesa e attacco con un focus su passaggi creativi e movimento.

L'Al Hazem FC, soprannominato "The Thunderbolt", adotta un approccio più difensivo e di contropiede. Spesso schiera un 4-5-1, enfatizzando una solida struttura difensiva e rapide transizioni quando si conquista il possesso palla. Il loro laborioso centrocampo si concentra sull'interrompere il gioco dell'avversario, mentre le ali veloci e un attaccante di punta cercano di capitalizzare le rapide pause offensive.

Scontri storici

Al Ittihad e Al Hazem si sono incontrati per la prima volta nella stagione 2005-06, e Al Ittihad detiene un chiaro vantaggio nel record storico. Tuttavia, Al Hazem ha ottenuto notevoli sconvolgimenti, mantenendo le cose interessanti.

Una di queste sorprese si è verificata negli ottavi di finale della King's Cup nella stagione 2021-22, quando l'Al Hazem ha sconfitto l'Al Ittihad per 2-0, ponendo fine alle speranze dell'Al Ittihad di vincere un trofeo. Un altro incontro storico si è verificato nella stagione 2019-20, quando uno scontro drammatico si è concluso con un pareggio per 2-2 con l'Al Hazem che ha segnato un gol del pareggio nei minuti finali.

I migliori marcatori di tutti i tempi

L'Al Ittihad ha prodotto diversi giocatori che hanno tormentato la difesa dell'Al Hazem. Il leggendario attaccante marocchino Abdelrazzaq Hamdallah guida la classifica dei marcatori di tutti i tempi con 9 gol. Per l'Al Hazem, l'attaccante svedese Carlos Strandberg detiene il record con 6 gol contro l'Al Ittihad.

Giocatori da tenere d'occhio

L'Al Ittihad vanta diverse stelle, tra cui il centrocampista offensivo brasiliano Romarinho, noto per le sue capacità tecniche, la capacità di segnare gol e la creatività. Schierano anche l'ex difensore dell'Inter Zinho Vanheusden, aggiungendo esperienza e forza alla retroguardia.

Al Hazem possiede i suoi entusiasmanti talenti. L'attaccante svedese Olaf Kozuch porta creatività al centrocampo, mentre il difensore brasiliano Moisés fornisce leadership e solidità difensiva. Uno da tenere d'occhio è il giovane terzino destro saudita Thamer Al-Mohammed con il suo ritmo e la sua mentalità offensiva.

Cronologia dei trasferimenti recenti

Entrambi i club modificano regolarmente i loro roster per restare competitivi. I recenti acquisti dell'Al Ittihad includono il difensore Ahmed Bamasoud per rafforzare la loro retroguardia e Ahmed Hegazi per aggiungere esperienza a centrocampo.

Anche l'Al Hazem è stato attivo, acquisendo il difensore Abdullah Al-Shammari per rinforzare la difesa e l'ex ala dell'Al-Ettifaq Youssouf Niakaté per fornire velocità e talento sulle fasce.

Conclusione: una rivalità di contrasti

Gli incontri testa a testa tra Al Ittihad e Al Hazem mettono in mostra gli stili e le ambizioni contrastanti del calcio saudita. Al Ittihad, in quanto gigante affermato, porta abilità d'attacco e una ricca storia sul campo. Al Hazem, d'altro canto, incarna uno spirito di resilienza e il desiderio di sconvolgere l'ordine costituito.

Questa rivalità continua a evolversi e con ogni nuova stagione si scrivono nuovi capitoli. Mentre entrambi i club affinano le loro squadre e i loro approcci tattici, ogni partita ha il potenziale per sorprendere, emozionare e ricordare l'imprevedibile bellezza della Saudi Pro League.

it_ITItalian