Nel dinamico mondo del calcio saudita, esiste una rivalità di lunga data tra due squadre note per i loro approcci contrastanti e le loro storie leggendarie: Al Raed e Al Shabab. Ogni volta che queste squadre si scontrano, i tifosi assistono a un'accattivante dimostrazione di battaglie tattiche, brillantezza individuale e determinazione a incidere il nome del loro club negli annali di questa rivalità leggendaria.
Statistiche testa a testa
Statistica | Al Raed | Al-Shabaab |
---|---|---|
Totale partite giocate | 43 | 43 |
Vittorie | 9 | 23 |
Disegna | 11 | 11 |
Percentuale di vittorie | 21% | 53% |
Capocannoniere di tutti i tempi | Saleh Al-Shehri (6) | Multiplo (5 o meno) |
Media gol a partita | 2.1 | 2.6 |
Stili e formazioni contrastanti
Al Raed, spesso definito "Raed Al Buraidah" (Pionieri di Buraidah), preferisce un approccio più pragmatico al gioco. Utilizzano spesso una formazione 4-5-1 o 4-2-3-1, dando priorità alla stabilità difensiva e cercando opportunità per creare rapidi contrattacchi. Il loro centrocampo è noto per il suo ritmo di lavoro e la capacità di interrompere il ritmo avversario, mentre i loro attaccanti sono apprezzati per la loro velocità e la loro precisione nel concludere.
Al Shabab, noto come "Al Leith" (Il Leone) e "Shabab Al Riyadh" (La Gioventù di Riyadh), adotta uno stile più orientato all'attacco e al possesso palla. Spesso schiera una formazione 4-3-3 o 4-2-3-1, concentrandosi sulla costruzione del gioco attraverso il centrocampo e sfruttando il ritmo sulle fasce. Con un attacco potente, le minacce di gol di Al Shabab provengono da varie posizioni del campo.
Storia ed eredità
Fondato nel 1954, l'Al Raed vanta una ricca tradizione nel calcio saudita. La sua ascesa alla ribalta nel massimo livello è stata duramente guadagnata, basandosi sulla resilienza e sulla disciplina tattica. Al contrario, l'Al Shabab, fondato nel 1947, ha goduto di una storia costellata di titoli di campionato e di una reputazione come uno dei club di maggior successo nella Saudi Pro League. Questa differenza di eredità aggiunge un tocco di intrigo alla loro rivalità.
I migliori marcatori di tutti i tempi
Mentre Saleh Al-Shehri guida la classifica marcatori dell'Al Raed con 6 gol contro l'Al Shabab, nessun singolo giocatore si distingue come forza dominante per l'Al Shabab nella partita. Tuttavia, gli attacchi storicamente potenti del club significano che più giocatori hanno contribuito in modo significativo ai loro record di gol nel tempo.
Giocatori da tenere d'occhio
Al Raed fa molto affidamento sul duo esperto di centrocampo formato da Mohamed Fouzair e Sultan Al Farhan per dettare il ritmo della partita. La loro creatività e la loro gamma di passaggi saranno cruciali per sfondare la difesa di Al Shabab. Il giovane difensore Raed Al Ghamdi è una stella nascente da tenere d'occhio, che mostra una compostezza e una solidità impressionanti nella difesa.
L'Al Shabab vanta una formazione costellata di stelle, con giocatori abituali della nazionale saudita come Hattan Bahebri e Fawaz Al-Qarni. Il loro maestro di centrocampo Éver Banega aggiunge un tocco di classe europea con la sua visione e le sue capacità di playmaking. In prima linea, la conclusione clinica di Carlos Junior lo rende una minaccia costante per la difesa dell'Al Raed.
Cronologia dei trasferimenti recenti
Sia Al Raed che Al Shabab hanno attivamente plasmato le loro squadre per ottenere un vantaggio in questa rivalità. Al Raed ha investito in rinforzi difensivi, come Abdullah Al Fahad, per rafforzare la loro retroguardia. Hanno anche cercato di aggiungere un tocco offensivo con le acquisizioni di Julen Cordero e Karim El Berkaoui.
Di recente, l'Al Shabaab si è concentrato sul rafforzamento ulteriore del proprio attacco, ingaggiando giocatori come Cristian Guanca e Fábio Martins, che forniranno creatività e abilità realizzativa.
Conclusione
La rivalità tra Al Raed e Al Shabab è un microcosmo dell'affascinante panorama del calcio saudita. Mette in mostra la partita a scacchi tattica tra un'unità difensiva ben addestrata e una forza d'attacco fluida. Ogni incontro è uno spettacolo di stili contrastanti, brillantezza individuale e determinazione incrollabile. Mentre queste squadre continuano a evolversi e ad adattarsi, la loro rivalità promette di rimanere un capitolo emozionante nella storia in continua crescita del calcio saudita.